Popolare

Cosa vedere a Citera?

Cosa fare?

Dove sto andando a stare?

Alberghi a Kythira

Guarda ogni hotel in dettaglio

Camere e Appartamenti

Camere e appartamenti in tutta l'isola

Case e ville

Pensioni tradizionali

Stai programmando un viaggio?

Rotte e Orari

Visualizzare gli orari

Itinerari in Aereo

Olympic Air - Aegean & Sky Express

Biglietti per Citera

Ora puoi viaggiare da Citera in tutto il mondo

Utile per i viaggi

Citera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Pagina iniziale Cosa vedere Castelli Il castello di Paleochora

Il castello di Paleochora

La fortezza distrutta di Paleochora è uno dei più importanti luoghi archeologici dell’isola. È stato costruito dagli abitanti di Monemvasia nel XII secolo è una città bizantina con il nome San Demetrio e si trova nel nord dell’isola tra una fortezza naturale ed una forra. La forra va a finire nella costa di Kakia Lagada. Li andavano gli abitanti per proteggersi dalle invasioni dei pirati. La città è stata distrutta nel 1537 dal turco Ariadeno Barbarossa, la paura dei mari, il quale ha ucciso molti abitanti e ha messo a fuoco la capitale che fin ora era piena di vita. D’ allora non l’hanno mai più abitata. Se entrate nel castello vedrete tante chiese, una di queste è il tempio di Santa Barbara, un esempio straordinario dell’architettura di Monemvasia. Un mito dice che a Paleochora, la notte si sentono le voci delle donne quando le ammazzavano! Se avete il coraggio, se amate la natura e se avete equipaggiamento alpinistico potete scendere il burrone che porta al mare!

Δες επίσης