Secondo la scritta che c’è nel tempio, è stato costruito nel 1825. Dal cortile si vede la funzione che aveva prima, ruderi di celle, un vecchio tempio alla parte ovest ecc. Ancora ci sono i ruderi di una torre con le sue feritoie. Nell’iconostasi viene conservata l’icona di San Anargyros con rivestimento argenteo del XIX secolo.
Previous articleLa Madonna Orfani
Next articleSan Padeleimon a Paleopoli
Δες επίσης
La Madonna Myrtidiotissa
KYTHERA.GR - 0
Il contadino ha visto di nuovo l'angelo che li diceva che l'icona doveva rimanere lì. Cosi il contadino ha costruito una piccola chiesa vicino...
Il monastero di Agia Elesa
KYTHERA.GR - 0
Il monastero di Agia Elesa celebra il 1o agosto. La vista dal monastero è meravigliosa, specialmente all'ora del tramonto, perchè è costruito in uno...
San Teodoro
KYTHERA.GR - 0
San Teodoro è un monastero che si trova in una zona tutta verde tra i paesi di Logothetianika, di Aroniadika e di Pitsinades. Lì,...