Questa piccola chiesa si trova al sud-ovest dell’isola, molto vicino al monastero di Myrtidia. C’è una storia sulla costruzione della chiesa che dice: in una grande tempesta, il capitano Nicola Kasimatis che si trovava in pericolo dentro la sua barca piena di vino (krasi), ha fatto voto a San Nicola che dove troverà posto per ormeggiare costruirà una piccola chiesa a suo nome, mescolando il fango con vino invece d’acqua. La sua preghiera si sentì. Cosi ha costruito la chiesa con il fango e il vino che aveva nella stiva, per questo si chiama “San Nicola di Vino”. È bello visitare il tempio nel pomeriggio, si vede un tramonto bellissimo.
Previous articleSan Padeleimon a Paleopoli
Next articleSan Giorgio
Δες επίσης
La Madonna Myrtidiotissa
KYTHERA.GR - 0
Il contadino ha visto di nuovo l'angelo che li diceva che l'icona doveva rimanere lì. Cosi il contadino ha costruito una piccola chiesa vicino...
Il monastero di Agia Elesa
KYTHERA.GR - 0
Il monastero di Agia Elesa celebra il 1o agosto. La vista dal monastero è meravigliosa, specialmente all'ora del tramonto, perchè è costruito in uno...
San Teodoro
KYTHERA.GR - 0
San Teodoro è un monastero che si trova in una zona tutta verde tra i paesi di Logothetianika, di Aroniadika e di Pitsinades. Lì,...